FIREWOOD
CALDAIA A LEGNA A GASIFICAZIONE CON FIAMMA INVERSA
Omologata EN 303-5 - 2012 classe 5
Accede agli incentivi previsti dal CONTO TERMICO - GSE




ELEVATISSIMI RENDIMENTI DI COMBUSTIONE>95% E BASSISSIME EMISSIONI
Investi nel risparmio energetico: acquista la caldaia policombustibile FIREWOOD-29 a legna ed elimina le bollette energetiche. Questa caldaia ad altissima efficienza ti libera da costi fissi.
Se sostituisci la vecchia caldaia a biomassa o la vecchia termostufa o il vecchio termocamino o se risiedi in zona non servita dal metano, usufruisci delle sovvenzioni a fondo perduto del conto termico GSE.
La Tecnosolar offre il servizio di presentazione pratiche GSE e finanziamenti rateali con tassi di interesse molto convenienti.
Legna

Bricchetti

Carbone
• PREDISPOSIZIONE per BRUCIATORE a PELLET
La caldaia FIREWOOD utilizza solo la legna ma è predisposta all'espansione alla versione combinata legna-pellet modello FIREMASTER.
• COMBUSTIONE LEGNA A GASIFICAZIONE
Il processo di combustione della legna sfrutta il metodo della gasificazione a fiamma rovesciata, esso è considarato il miglior sistema per ottenere elevata resa di combustione e basse emissioni dannose all'ambiente.
• CONTROLLO COMPLETO COMBUSTIONE PROPORZIONALE
La scheda elettronica digitale a microprocessore di bordo, TDODICI, controlla in maniera molto precisa la quantità di aria comburente che necessita alla combustione e comanda uno speciale inverter con doppia modulazione :
- modulazione su temperatura caldaia: per diminuire la potenza generata dalla caldaia all’aumentare della temperatura
- modulazione su temperatura fumi: per garantire la sicurezza della combustione e evitare le condizioni di eccesso di potenza bruciata
• SISTEMA DI REGOLAZIONE VELOCITA' VENTILATORE
Tramite un sensore (Encoder) che rileva i giri della ventilatore fumi, l'elettronica di bordo regola in maniera molto precisa l'aria di combustione rendendo la modulazione molto efficiente.

• CORPO CALDAIA E BRUCIATORE INOX TERMICO
Tutte le parti interessate dal fuoco come le griglie, il focolare edil bruciatore, come anche il vano di carico legna sono costituitiin speciale acciaio inox termico.
• AMPIO VANO DI CARICO LEGNA
Dotato di funzionale by-pass per evitare le fuoriuscite di fumodurante le operazioni di caricamento legna, per tronchetti finoa 60 cm di lunghezza (mod. 25-35-50) e della capacità di 110 litri(mod.25) e 160 litri (mod. 35-50), per garantire lunghi intervallidi funzionamento con autonomia fino a 5/6 ore.
• SISTEMA SCAMBIO FUMI A TUBI VERTICALI
Con turbolatori mobili, aste e bilancieri, azionati manualmenteper mantenere l’efficienza e quindi il rendimento della caldaia(pratica e veloce estrazione delle ceneri dalla porta frontaleinferiore).
• SCAMBIATORE SANITARIO O DI SICUREZZA DA 30 kW
Fatto in rame sanitario alettato di serie, rapido e con sistema antibatterico e antilegionella.
• GESTIONE BOILER SANITARIO
Si può gestire un bollitore per acqua sanitaria con regolazione personalizzabile delle temperature di esercizio e scambio automatico di precedenza sul bollitore.
• GESTIONE ACCUMULO
Per gestire in maniera più efficiente il calore è fortemente consigliato l’impiego degli accumuli TECNOBOILER, la gestione è integrata e semplice e consente anche il controllo di impianti di riscaldamento sia a radiatori che a pavimento, specialmente laddove è richiesta la suddivisione in più zone.
• GESTIONE PANNELLI SOLARI
In un sistema ecologico l'impiego dei pannelli solari non deve mancare.
L'elettronica di bordo gestisce i pannelli sia in caso di uso del bollitore sanitario che di accumulo tecnico TECNOBOILER.

